LA VALLE DELLE CARTIERE
Può una valle di ruderi essere affascinante?A Toscolano Maderno sì. Qui dal 1381 si faceva la carta; c’erano parecchi opifici che utilizzavano l’acqua del torrente per far funzionare i macchinari. Poi con l’arrivo dell’elettricità, tutte le realtà produttive hanno piano piano chiuso i battenti, l’ultima nel 1962. Oggi, sparsi per la valle, si possono ammirare gli affascinanti ruderi di cartiere e la cascata che dava energia ai macchinari (non in attività). Al Centro di Eccellenza (museo ricavato in un’ antica cartiera) si ripercorrono le tappe della produzione cartaria dalle origini al Novecento. Le facce dei bambini che si incontrano in questo posto sono molto divertite.
LA VALLE DELLE CARTIERE
0
Maina Inferiore, Toscolano Maderno
Tel. +39 0365 641050
dalle 10.00 alle 18.00, biglietto €5